Effetto Musica Ensemble & Claudia MARSS nasce dall’incontro tra musicisti provenienti da esperienze musicali eterogenee con la vocalist brasiliana Claudia Mar.s.s. e dalla comune passione per la bossa nova. Il lavoro svolto in oltre dieci anni di attività concertistica ha permesso al gruppo di sviluppare un sound unico, elegante e raffinato, e di affrontare il repertorio di Antonio Carlos Jobim miscelando le caratteristiche musicali di tutti i componenti della formazione.
Effetto Musica Ensemble & Claudia MARSS nel 2003 incide il CD “Retrato em branco e preto“ prodotto e distribuito dalla MAP (Musicisti Associati Produzioni) di Milano che ha avuto riscontri positivi dagli addetti ai lavori e nei concerti dal vivo (Baronissi Jazz Festival (SA), Festival Suoni a Contatto (AV), Ateneo Musica Basilicata (PZ), Istituzione Cultura Capri (NA), Montella Estate Musica (AV), Sorrento Jazz Festival (SA), Pompei Jazz Festival (NA), Benevento Città Spettacolo (BN), Festival Amici del Quartetto (GR), Serate Musicali in Abruzzo (AQ), Fiano Festival (AV) ecc.
Il gruppo nel 2007 pubblica l’album “Palavras de amor” che esplora l’universo femminile di Antonio Carlos Jobim attraverso arrangiamenti originali e la scelta di brani dedicati alle donne della sua vita. Il lavoro segna anche l’inizio della collaborazione con la PHILOLOGY, una delle più prestigiose etichette del jazz italiano e internazionale.
Nel 2009 l’effetto Musica Ensemble incide un remake di Orfeu Negro. E’ un progetto artistico in forma di viaggio poetico-musicale per celebrare il 50° anniversario di Black Orpheus, film tratto dall’ Orfeo da Conceição, unica opera teatrale del grande poeta brasiliano Vinicius de Moraes ispirata al mito di Orfeo.
Claudia MARSS: voce
Enzo OREFICE: arrangiamenti, pianoforte, synth
Gianluca MARINO: chitarre
Stefano SACCONE: flauto, sax soprano
Aldo VIGORITO: contrabbasso
Giuseppe LA PUSATA: batteria
Orfeu Negro – 2009 Philology
Palavras de amor (Jobim as mulheres) – 2007 Philology
Retrato em branco e preto (tributo a Tom Jobim) – 2003 M.A.P. Records
gli articoli più recenti